Proposte in… decenti

Ci duole molto dover dire “Lo avevamo detto…” ma la realtà dei dati dimostra la situazione a dir poco traballante dell’AIA.

Tale circostanza (im)pietosamente è stata denunciata con numeri alla mano niente di poco meno che dall’UEFA attraverso le convocazioni per il raduno iniziato il 27.01.2020  a Maiorca, il 28° Advanced Course per i più bravi arbitri internazionali. Solo per motivi di studio, sono presenti altri due arbitri ( Guida e Massa ) classificabili nella prima categoria UEFA. ( forse in attesa di promozione ) ??

L’AIA, dunque, è rappresentata dall’unico Top arbitro (immortale) Daniele Orsato al prossimo europeo giugno 2020, già in deroga per raggiunti limiti d’età. Nel 2017 come classe di riferimento e modello arbitrale eravamo degnamente ed adeguatamente rappresentati da quattro Signori Arbitri (Orsato, Rizzoli, Rocchi, Tagliavento). Con una corsa a ritroso, come i cavallucci marini, Hippocampus, o i gamberi d’innanzi al pericolo, siamo scesi di gradino, da riferimento a normali, superati da Romania, (Sic!) Slovenia, Spagna, Olanda, Francia ed Inghilterra del signor Oliver, quello del simpatico siparietto con G. Buffon inerente spazzature varie… con due Arbitri. Anche con gli assistenti per l’europeo 2020 non è andata molto meglio erano presenti solo in tre. Non è una questione di essere patentati pre…veggenti o laureati alchimisti, le date anagrafiche degli arbitri non lasciano dubbi interpretativi di genere e sorti così come la mancanza di programmazione anticipata adeguata atta ad evitare tale…fallimento. I numeri delle convocazioni lo attestano. Parrebbe, per ragioni a noi (s)conosciute, la presidenza AIA  non aver gradito la possibilità di promuovere Maresca internazionale così come l’Uefa di Rosetti avrebbe gradito, invece, la deroga di Rocchi per avere due arbitri italiani all’Europeo ed uno quasi certo per la finale di Champions – Juventus – permettendo seguito anche da una pletora di assistenti.

Nel dispa(e)rato mondo dei privati quando la presidenza o dirigenza di una compagnia, società, holding sbaglia/erra in modo grossolano la programmazione il dato è tratto, la presidenza delenda est!  le conseguenze sono chiare ed inesorabili all’AIA invece…?

…Invece, nostro malgrado riceviamo e pubblichiamo quanto non avremmo voluto divulgare per amore esclusivo Vs l’AIA  ( meno molto meno Vs la vetusta-obsoleta attuale presidenza ) pare proponga tali bozze agli omologhi Presidenti di sezione di ogni CRA e parrebbe, se così fosse, sarebbe un aggravante non tutti l’abbiano ricevute. Bozze inviate il 27.01.2020 in previsione d’approvazione sabato 01.02.2020 durante la seduta del consiglio nazionale estesa…dove, parrebbe nessuno possa più proporre, dire, modificare o suggerire null’altro. Un procedimento difficile da inquadrare  ma eticamente e moralmente lacunoso, molto opinabile, sicuramente non degno della gloriosa istituzione e storia dell’AIA che il presidente M. Nicchi presiede e rappresenta da oltre due lustri. Non entriamo nel merito delle bozze, ci asteniamo intenzionalmente per evitare il rischio d’influenzare alcune teste, non è il nostro obiettivo, (  mai stato )  sarebbe un’offesa oltraggiosa alla rispettabilissima categoria degli arbitri base compresi e dei Presidenti di sezione…Ognuno è libero-capace di trarre le proprie conclusioni secondo Co/scienza.

L’altezza e la grandezza di un un uomo si misura dal ritirarsi senza che gli venga chiesto, allorquando numeri e fatti parlano per lui….e qui sono loquacissimi!

Alle prossime

Il Direttore
Fabio Bray

8950cookie-checkProposte in… decenti
 

Direttore Kintsugi

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *