Nel salone delle Feste del circolo degliArtisti di Arezzo in concomitanza non casuale con la Giostra del Saracino, si è svolta la seconda edizione del premio ANSMeS ( Associazione Nazionale Stelle Palme Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP ). I premi e le riconoscenze sono andate al vice campione del mondo 1972 … continua a leggere▸
Lecce – Inter, pubblico delle grandi occasioni allo stadio Via del Mare “E. Giardiniero” esplosivo già nel pre partita. Bolgia infernale all’ingresso dei calciatori in campo. Spettatori 25.353, abbonati 19.791 totale incasso 804.842,32 €. Dopo 80 secondi al primo affondo l’Inter passa in vantaggio con Lukaku. Sembrava fosse un preludio ad una facile goleada come … continua a leggere▸
Fonte: Prontobolletta Domenica è stata l’ultima gara del “Dottore” ma la scia italiana nel mondo del motociclismo sembra essere in forte crescita e orientata al green. Non solo per i diversi giovani talenti che si stanno affacciando sulla scena internazionale ma anche per le nuove tecnologie che dalla penisola stanno rivoluzionando in maniera più sostenibile il … continua a leggere▸
Avremo Trentalange come alternativa all’attuale Presidenza, parrebbe. Bella sfida. Non vediamo l’ora! Confidiamo in quest’uomo ed anche in un immediato cambiamento del regolamento o per lo meno in una applicazione coerente… Sia del regolamento organizzativo che etico, caposaldo del rigore morale e della ferrea applicazione che ne viene fatta…o no? Il caso Nicolosi ha aperto … continua a leggere▸
Sapete chi è l’ingegner Nicolosi? Uomo di prestigio prima ancora che Arbitro di prestigio. Ha calcato i campi di tutta l’Italia come assistente di primissimo livello collaborando con il fior fiore degli arbitri italiani primo fra tutti il famoso corregionale Lo Bello. Uomo di cultura, educazione e professionalità non comuni si è distinto nella sua … continua a leggere▸
L’entrata in vigore della “prossima” fase due dell’emergenza sanitaria generata dal coronavirus potrebbe manifestarsi dopo il 4.5.pv …con essa da piu’ parti si auspica anche la ripresa di tutte quelle attività sportive del settore professionistico e dilettantistico. Le principali novità sono contenute a partire dall’art. 96 del decreto attuativo del D.L. 18/2020, c.d. Cura Italia, … continua a leggere▸
I vertici della FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera – in scadenza dopo quattro anni di mandato, pare Qualcuno abbia perentoriamente proposto una loro proroga. Si starebbe paventando l’ipotesi di rinviare l’elezioni per eleggere l’organo esecutivo, tale ipotesi non è prevista dallo statuto federale, cozza con il punto 3 dell’articolo 10 così recita: “ … continua a leggere▸
Con un solenne comunicato stampa il Presidente Nicchi ha annunciato un progetto di riunificazione delle commissioni Nazionali tecniche evidenziando la possibilità che in futuro esse siano solo 3… Avesse aggiunta un’altra sarebbero state 4 come quelli dell’Ave Maria ( noto film western di S. Leone) Una commissione per i campionati professionisti (attualmente A – B … continua a leggere▸
Ci duole molto dover dire “Lo avevamo detto…” ma la realtà dei dati dimostra la situazione a dir poco traballante dell’AIA. Tale circostanza (im)pietosamente è stata denunciata con numeri alla mano niente di poco meno che dall’UEFA attraverso le convocazioni per il raduno iniziato il 27.01.2020 a Maiorca, il 28° Advanced Course per i più … continua a leggere▸
…Di primissimo acchito sembrerebbe un valore ( aggiunto ) in via d’estinzione. Vogliamo ringraziare in modo sentito e sincero coloro i quali hanno avuto il coraggio ( uno/a per uno/a ) di sottoscrivere la petizione lanciata a sostegno dell’ex associata, arbitro AIA Elena Proietti indirizzata alla FIGC affinchè le restituisse la tessera. La causa è … continua a leggere▸