Orizzonti

Quando si cambia orizzonte, vita, compagni di viaggio per una delusione o un tradimento, qualunque sia il legame, pensiamo di aver capito ed immaginato il peggio e che altro di brutto sicuramente non ci sarà. Invece no. A volte la gragnuola di ulteriori aspetti pessimi ci invade e ci fa sentire ancora più stupidi per … continua a leggere▸

 

Il fascino sottile delle convalescenze

Nei geniali e fulminanti appunti di Cesare Pavese, raccolti nel testo Il mestiere di vivere  1935-1950 si rinviene la seguente considerazione: “Il fascino sottile delle convalescenze consiste in questo: tornare alle proprie abitudini con l’illusione di scoprirle”. Le convalescenze delle quali Pavese narra sono considerate non solo nell’accezione per così dire medica ma ci si riferisce anche e … continua a leggere▸

 

Fortuna e coraggio

Un biologo mi ricordava spesso….”Il caso sceglie i migliori!. Questa frase  stava ad indicare come il concetto di caso o coincidenza, fato o destino non esiste: c’è sempre una sostanza razionale, ragionata e concreta nei fenomeni. In tutti. Guardiamo l’elezione di Alfredo Trentalange di ieri. C’è voluto tanto coraggio per avere l’ardire di candidarsi quale Presidente … continua a leggere▸

 

Il Milan rischia l’esclusione dall’Europa per la cattiva gestione di Li e l’eventuale “recidiva”

Il deferimento del Milan alla Camera giudicante dell’organo di controllo dell’Uefa, per non essere riuscito a rispettare il pareggio di bilancio (dopo un periodo di osservazione che ha riguardato gli esercizi conclusisi nel periodo 2016-2018), era nell’area già da diverse settimane. Un atto dovuto anche perché l’ultimo rosso del club lombardo (al 30 giugno 2018) … continua a leggere▸

 

Quando Sansone vuol morire con tutti i Filistei… E i più stanno a guardare

Anche il Consiglio centrale di Udine ha sancito l’inutilità di se stesso. Non che ci fosse da aspettarsi granché ma, dalle prime notizie che trapelano, dover constatare che esso ha partorito il nulla in merito alla grave crisi istituzionale che sta attraversando l’AIA, non può che lasciare stupefatti. Allora, in un estremo tentativo di scuotere … continua a leggere▸

 

Il re è – semi – nudo oramai ma non dismette le sue caratteristiche!

LA CORTE FEDERALE D’APPELLO SEZIONI UNITE CON IL COMUNICATO UFFICIALE N. 067/CFA (2018/2019) dà atto che nella riunione tenutasi in Roma il 23 gennaio 2019, in merito al ricorso del Sig. GAVILLUCCI CLAUDIO (ASSOCIATO AIA – SEZIONE LATINA) ha sancito quanto segue: […] in accoglimento del ricorso proposto dal sig. Gavillucci Claudio annulla, in parte … continua a leggere▸

 

Pugno di ferro o prosciutto su…

La questione violenze negli stadi così come nei campi di categorie inferiori sterrati a livello dilettantistico è (arci)nota. Abbiamo assistito impotenti nelle ultime settimane ad aggressioni a giovani e meno arbitri di base. Dal nostro osservatorio, possiamo solo denunciare strillando, il problema va affrontato con ferrea determinazione, battendo i pugni e non con il prosciutto … continua a leggere▸

 

I conti (non) tornano

L’autunno inizia a mostrare i suoi muscoli. Pioggia, vento ed uggia la fanno da padrone. In questi giorni ci siamo appropinquati ad argomentare una riflessione, scaturita dallo studio di alcuni documenti della FIGC, e del neo eletto Presidente FIGC, Gravina. Spiegando il dossier a pagina 128 si evince, nella stagione agonistica 2016/2017 le designazioni arbitrali … continua a leggere▸