Cambio di passo verticale della nuova dirigenza AIA da poco insediata. La riunione del Comitato Nazionale inerente i temi di carattere associativo e organizzativo ha dato l’imprimatur. La memoria è sempre un valore aggiunto, come in questo caso ricordando gli associati scomparsi di recente ancora di piu’. Il neo eletto Presidente Alfredo Trentalange dopo i … continua a leggere▸
Elzeviro del Direttore
Il cielo di Roma si tinge di Trentalange…Apoteotico!

Presenti all’appello 310 su 329 iscritti. Quorum costituito valido 166…Accreditati 320. Votanti – accreditati macro regione Nord 110, Centro 104, Sud 106. Questi i numeri. Nota stonata, il nostro accredito stampa molto probabilmente non è giunto (eufemismo) entro le ore 22.30 anche se a noi risulta inviato alle 22.24, ciò nonostante, abbiamo seguito i lavori … continua a leggere▸
Questione di contenuti e di… stili

A pochi giorni dalla convocazione dell’assemblea generale per l’elezione del nuovo Presidente A.I.A, ho letto un aforisma di STANISLAW Jerzy Lec di primo acchito molto appropriato: “Bisogna sempre essere se stessi. Il cavallo, senza ussero, resta sempre un cavallo. L’ussero senza cavallo è soltanto un uomo.” Questione di contenuti e di…stili. Riceviamo e pubblichiamo, affinchè … continua a leggere▸
Norma – Squadra

Il significato di “Norma” deriva dal latino, significa: «Squadra» (come strumento) e fig. «regola». In entrambi gli usi e significati, le sezioni AIA – Associazione Italiana Arbitri – diffuse capillarmente nel territorio nazionale, di norma una sezione/squadra per provincia salvo alcuni casi come in prov. di Lecce e di Arezzo con due sezioni/squadre….I loro componenti, … continua a leggere▸
Indizione Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Arbitri

Il Presidente uscente M. Nicchi secondo regolamento con Il comunicato ufficiale n.80 oggi ha indetto l’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana Arbitri di calcio per il giorno 14.02.2021. Un mese esatto per la campagna elettorale, lo sfidante è l’ex Arbitro Alfredo Trentalange, responsabile del settore tecnico dell’A.I.A Federazione Italiana Giuoco Calcio. Direttore dell’area formazione e perfezionamento tecnico … continua a leggere▸
Hasta luego…Pablito!

E’ morto Paolo Rossi: il Signore del calcio Italiano. Capocannoniere del Mondiale vinto dagli azzurri in Spagna nel 1982.. anche Pallone d’oro. Quella mitica nazionale di E. Bearzot incenerì i Brasiliani di Zico, Falcao…Rossi, realizzò tre goal. Polverizzò gli Argentini di Maradona…Annientò i Polacchi di Z. Boniek ( due goal ) ed in finale, disintegrò, … continua a leggere▸
Roberto Albiani “ Pipetta” dirigente della società sportiva Arezzo calcio è….

La notizia della dipartita terrena di Roberto Albiani, 73 anni, noto a tutti come “ Pipetta” ci ha amareggiato moltissimo nonostante avessimo conferito una sola volta poco prima smettesse di essere “non fare” il factotum dell’Arezzo calcio. Era tutto, antesignano del moderno “ Team Manager” per oltre 5 lustri.. Sempre operativo, tanti i ruoli e … continua a leggere▸
Dios si è ripreso la sua mano

Diego Armando Maradona alias il Pipe de oro è dipartito. Era il 22 giugno 1986, mondiali di calcio in Messico, Maradona ai quarti segno’ un goal con la mano ( La mano de Dios ) contro l’Inghilterra battuta 2-1. Nel 1982, fra aprile e giugno, ci fu una cruenta guerra fra Argentina ed Inghiltera… La … continua a leggere▸
Andrea Lastrucci

L’UEFA lo ricorda come deve essere ricordato un mastodontico Uomo, Arbitro, Formatore del suo calibro. Un paio d’anni fa lo cercammo per intervistarlo…Gli era stato comunicato, da Francesco Meloni ( segretario Associazione Italiana Arbitri ) che la sua tessera con la dicitura: “ Dirigente Benemerito” rilasciata per 10 anni, gli avrebbe consentito il diritto di … continua a leggere▸
L’assistente Arbitro, Aretino, Lorenzo Manganelli con il suo bel gesto ha fatto il giro del mondo

Durante la premiazione, al termine della finale di Champions League vinta dal Bayern Monaco contro il Psg, l’assistente arbitro meglio, meglio noto nell’immaginario collettivo come:” guardalinee”, Lorenzo Manganelli in diretta TV ha mostrato alle telecamere la foto del suo Babbo, morto di recente per onorare la memoria ed il gradino piu’ alto della sua brillante … continua a leggere▸